MercurySteam e i demo urendi.

MoF-GamePoco più di un paio di anni fa, in un momendo di astinenza grave da action a base di bastonate (leggi God of War) avevo accolto con grande gioia l’imminente arrivo di Castlevania Lords of Shadows.

Non sono mai stato uno di quelli che voleva bruciare Konami per eresia quando si è capito che questo nuovo episodio della saga sarebbe stato più vicino a GoW che ai vecchi Castlevania, e quindi ero ben propenso verso questo titolo. Peccato che MercurySteam, in un momendo di follia totale, avesse deciso di pubblicare un demo AGGHIACCIANTE, brutto, graficamente urendo, facendo provare agli utenti i 20 minuti più anonimi dell’intero gioco. Comprai Lords of Shadows solo dopo le mille assicurazioni di giocatori di cui condivido i gusti, che mi dicevano di stare sereno che il demo era urendo sì, ma il gioco era una gran figata. E infatti meno male che ho dato retta a sta gente in quanto mi sono goduto uno dei più divertenti action di questa generazione (a mio avviso eh).

MercurySteam però non deve aver capito sino in fondo l’errore fatto con LoS e ha deciso di prepretrare il dramma con lo spin-off per 3ds ovvero Castlevania: Mirror of Fate.

Il demo scaricabile dall’eshop è quasi decente, ma nulla più, fa vedere 2 combattimenti in croce, senza stuzzicare l’utente con scenari che il gioco completo invece dà in pasto quasi subito al giocatore, gratificandolo anche a livello tecnico con robe veramente belle da vedere.
Ho iniziato il gioco da poco, e quindi non posso ancora dare un giudizio come si deve, ma sicuramente quello che ho visto nella prima ora è nettamente superiore ai 15 minuti del demo.

Amici di MercurySteam, ma perchè vi ostinate a non voler piacere ai videogiocatori? E’ una prova di fede tipo quella di Indiana Jones? Fate così, basta demo, io ve li compro lo stesso i giochi.

 

Lascia un commento